La cucina dello chef Martino Scarpa è frutto di una sapiente rivisitazione della tradizione veneziana e lagunare, che pone l’accento sulla freschezza delle materie prime e sul legame con i produttori locali. Una cucina di mare, in cui il pesce è protagonista indiscusso, unito in un perfetto connubio agli ortaggi, dal retrogusto salmastro, sapido e saporito, grazie ai terreni in cui crescono, bagnati costantemente dall’acqua salata, e alle erbe selvatiche come la salicornia, le carote selvatiche, il cerfoglio, la portulaca.
La Cantina
La cantina dell’Osteria Ai Do Campanili custodisce i frutti del prezioso lavoro della terra, rievocando le emozioni e le sensazioni gusto-olfattive delle diverse zone da cui provengono i vari vini: dolci colline, ripidi pendii, scuri terreni vulcanici, vitigni a picco sul mare.
L’ampia e accurata selezione della nostra carta dei vini, che comprende oltre 500 etichette, è il risultato dello studio e della ricerca del nostro sommelier Nicola Bacciolo, che si impegna in prima persona a individuare i produttori e le cantine a cui affidarsi, scegliendo piccole realtà locali, ma anche grandi eccellenze note a livello internazionale.
Desideriamo accompagnarvi nella scelta del vino in abbinamento ai piatti per completare al meglio la vostra esperienza enogastronomica, creando il perfetto incontro di sapori e odori tra vino e cibo.
Nel 2016 lo chef Martino Scarpa è stato decretato da una Giuria d’eccellenza il vincitore della settima edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra con la ricetta “Baccalà al latte di capra con verzottino e riduzione di pera”.
Osteria Ai Do Campanili è un ristorante segnalato nelle guide Michelin, L’Espresso, Venezie a Tavola.
Nel 2020 il sommelier Nicola Bacciolo ha vinto il premio per “La Miglior Carta delle Bollicine” assegnato dalla Guida Venezie a Tavola 2021.