Osteria nell’anima, ristorante nel cuore.
Semplicità e raffinatezza, tradizione e innovazione.
Tra la terra e il cielo, tra gli estremi lembi di terra sospesi sulla Laguna Nord di Venezia, a pochi passi dal borgo di Lio Piccolo, sorge l’Osteria Ai Do Campanili di Martino Scarpa & Nicola Bacciolo. Adiacente alla piazza Santissima Trinità del borgo marinaro di Treporti, famosa per la presenza di due campanili da cui deriva il nome stesso del locale, l’Osteria Ai Do Campanili nasce in un rustico del 1600 completamente ristrutturato.
Un ambiente intimo e accogliente, curato nei minimi dettagli, in cui anche l’arredamento suggerisce lo stretto legame con il territorio: i tavoli sono realizzati con il rovere delle bricole, i gruppi di tre pali che nei canali lagunari veneziani delimitano le zone navigabili, e alle pareti sono appese le opere realizzate da Maurizio Molin, artista di Burano. Nel piccolo dehors esterno, illuminato da luci soffuse, si crea l’atmosfera ideale per le lunghe cene d’estate.


“Quando creo un nuovo piatto nella mia testa percepisco già il sapore, immagino il profumo, costruisco l’idea. Lo ritengo un dono, frutto dell’enorme passione che nutro per questo mestiere”.
Nato a Cavallino-Treporti nel 1979, Martino Scarpa ha trascorso la sua infanzia con i genitori, entrambi appassionati di cucina. Dopo essersi formato per 8 anni sotto la guida di Olindo Ballarin, titolare della storica “Trattoria Laguna” di Cavallino-Treporti, che gli ha trasmesso la conoscenza del territorio, dei prodotti locali e delle tecniche di cucina, nel 2004 ha avviato con l’amico e attuale socio Nicola Bacciolo, il “Ristorante da Jerry“, un chiosco sulla spiaggia che proponeva piatti a base di pesce.
Dopo l’esperienza al “Ristorante da Achille” in piazza a Cavallino-Treporti, nel 2011 ha inaugurato l’”Osteria Ai Do Campanili” con il socio Nicola Bacciolo, a partire da un vecchio rustico del 1600 ristrutturato, dove offrono un’esperienza culinaria specializzata in piatti a base di pesce, che coniuga la cura del dettaglio, il rispetto della tradizione lagunare e i sapori di stagione.
Ha partecipato come ospite per 14 anni a “La Prova del Cuoco”, il programma televisivo condotto da Antonella Clerici, trasmesso su Rai 1.


“La cosa fondamentale che mi ha insegnato un grande maestro è che il vino deve essere in primis piacevole per chi lo sorseggia. Io amo la cura dei dettagli, ma anche la semplicità ed è ciò che voglio trasmettere ai nostri ospiti in sala”.
Nato a Cavallino-Treporti nel 1979, Nicola Bacciolo ha maturato fin da subito un grande interesse per il mondo dell’enogastronomia. Amico dall’infanzia e socio dal 2004 dello chef Martino Scarpa, ha sviluppato negli anni una grande passione e dedizione per il mondo dei vini, ne ha studiato le varie sfumature e ha selezionato in prima persone le aziende vinicole con cui collaborare.
Attualmente maître di sala e sommelier dell’Osteria Ai Do Campanili, offre agli ospiti la possibilità di scegliere tra le oltre 500 etichette provenienti dalla sua cantina, occupandosi di creare armonia tra i profumi e sapori del vino scelto e del piatto gustato. Allo stesso modo, opera un’attenta scelta sull’acqua e sui caffè da inserire in menu, preferendo materie prime ricercate e di altissima qualità.

